Asiago DOP buono perché …
Attorno all’anno 1000 nell’Altopiano di Asiago giunsero i Cimbri, un’antica popolazione di stirpe germanica dedita alla pastorizia che produceva un gustosissimo formaggio.
Nel corso del tempo si passò dall’allevamento della pecora a quello della vacca ed anche la produzione casearia cambiò, ma non certamente nella bontà.
Nel corso degli ultimi 500 anni la tecnica casearia si è affinata a tal punto che l’Asiago di Asiago è un formaggio Dop conosciuto in tutto il mondo e protetto da un Consorzio che lo rappresenta nelle sue tre tipiche affinature: Stagionato, Semi-Stagionato e Fresco.
In cucina …
